VALENTINA COLELLA
  • HOME
  • where the stars sleep
  • le possibilità di un volo
  • quello che resta
  • memories are not memories
  • more than real
  • algoritmi
  • disintegrazione del volo
  • chances of a flight
  • flights collection
  • e dopo accadde il bianco
  • archivio voli
  • archivio carta
  • Chat Room
  • 29 stations of the cross
  • SCREENSHOT
  • RESIDENZE
  • 2015 / 2008
  • CONTACTS
    • CURRICULUM
    • PRESS
  • AIR M
  • HOME
  • where the stars sleep
  • le possibilità di un volo
  • quello che resta
  • memories are not memories
  • more than real
  • algoritmi
  • disintegrazione del volo
  • chances of a flight
  • flights collection
  • e dopo accadde il bianco
  • archivio voli
  • archivio carta
  • Chat Room
  • 29 stations of the cross
  • SCREENSHOT
  • RESIDENZE
  • 2015 / 2008
  • CONTACTS
    • CURRICULUM
    • PRESS
  • AIR M
Copyright © 
VALENTINA COLELLA
2008 - 2023 All Rights Reserved 

2015


10x10xMAW
CALL FOR ARTWORKS 6 Dicembre 2015 10:00/22:00
a cura dello SPAZIO MAW  _ da un'idea di Valentina Colella
Spazio MAW _ SULMONA AQ


Immagine

VITAMINE

Una raccolta singolare; un modo diverso, curioso e originale di fruire le molteplici espressioni artistiche contemporanee; una visione a trecentosessanta gradi sulla modernità comunicativa e interpretativa; un tableau vivant di prospettive che dalla prassi artistica si sposta sul piano culturale per rivalutare e far vivere la certezza che non esista fine alla creazione, all’intenzionalità demiurgica e alla responsabilità etica degli artisti di essere portatori di una verità paradigmatica. Quella dell’Archivio Carlo Palli di Prato è un insieme variopinto e amalgamato di tendenze, tradizioni e innovazioni, di pratiche teoriche e ispirazioni estemporanee, di passione e amore verso l’universo creativo in sé e le sue conseguenze spettacolari. “Vitamine” non è solo un’installazione di quattrocentosessantasei tavolette nel piccolo formato 10x15, ma un evento itinerante che toccherà i maggiori musei italiani e i più importanti spazi espositivi per permettere a tutti di assaporare l’alta qualità dell’Arte contemporanea italiana e internazionale, gli aulici principi della Cultura e i nomi di spicco di questo presente caotico eppure ancora desideroso di progresso. Non a caso la raccolta affianca artisti emergenti ad altri già storicizzati, mettendo in rilievo alcune delle tendenze internazionali dell’arte contemporanea. A loro si aggiungono anche contributi di musicisti, performer, curatori, direttori di musei e altri ‘personaggi’, tutti riuniti grazie allo slancio intellettuale e culturale del collezionista Carlo Palli.

​>> BUY 
Vitamine

Archivio Carlo Palli - Prato Tavolette energetiche a cura di Laura Monaldi
Polistampa, 2015 
Immagine

PROJECT:  #  video installazione
(dimensioni variabili) 
​2015
EXHIBITION:  LONTANANZE
a cura di Italia Gualtieri
Valentina Biasetti Valentina Colella Annalisa Guerri Claudia Petraroli
​SPAZIO MAW  -  Sulmona, AQ

Immagine

ANNOTAZIONI - Arte Contemporanea in Abruzzo
a cura di Adina Pugliese


Un evento organizzato dall'Associazione Trabocchi Libri & Rose, in collaborazione con Meta Edizioni e NucleoRiflesso, con il patrocinio di Fondazione ARIA.

Annotazioni: Arte Contemporanea in Abruzzo, a cura di Adina Pugliese, è un racconto di un territorio che si trasforma nell’odierno, attraverso le caratteristiche generali del panorama culturale e artistico regionale. Le azioni sono prerogativa volontaria di una moltitudine che si attiva cooperando assieme per partecipare a una valorizzazione concreta e silenziosa. Persone, queste, che si distinguono per semplicità, per coinvolgimento dei luoghi e di chi li vive, dove lo spettatore è, o potrebbe essere, parte di una unità attiva orientata al cambiamento. Questo progetto è un reportage di quanto sia distinguibile la coesione che attraversa una terra che abbraccia gentile la montagna e il mare.

SCHEDA CRITICA di Amalia Temperini
Valentina Colella (Sulmona, 1984). Vive e lavora a Introdacqua (AQ). E’ un’artista internazionale, il suo lavoro si concentra nel rapporto che si instaura tra la realtà, l’uso del corpo e i linguaggi digitali. Soul under 35 è una riflessione giocosa sull’ansia dei giovani artisti, una giostra dentro/contro il sistema dell’arte, presentata per la prima volta nella sua terra di origine, dove torna a stabilirsi per proseguire la sua ricerca. L’installazione site specific curata da Italia Gualtieri, è presentata al M.A.W. - Men Art Work di Sulmona (AQ), uno spazio indipendente, nato con l’intento di creare un approccio partecipativo all’arte contemporanea, luogo che organizza, inoltre, mostre, workshop e conferenze con la collaborazione di diversi curatori.

Photo Credit: Massimo Capaldi

Immagine

29 Stations Of The Cross
Exhibition: Gestures-Body Art Stories
​by Valerio Dehò

Kaohsiung Museum of Fine Arts 
Kaohsiung, Taiwan
29 prints 20 cm x 30 cm

GESTURES - BODY ART STORIES   |   
Download File
Immagine
Immagine

PROJECT: #CHATROOM
​EXHIBITION: 
YOUR UNREAD MESSAGES WILL BE DELETED SOON 
G.A.P_Glorenza (Glurns)
a cura di Davide Bevilacqua

Italienisch / Deutsch
Evento collegato con
6pm Your Local time Europe
L'anonimato e il gioco con personalità fittizie, così come l'assoluta mancanza di filtri o di distanza nell'incontro digitale con uno sconosciuto, sono dinamiche relazionali proprie di Internet. 
'Your unread messages will be deleted soon' è un'espressione ricorrente nella nostra cultura virtuale. È tipica dei tentativi di truffa online, nei quali la vittima è messa sotto pressione per poterle estorcere denaro o informazioni sensibil
i. 
La spinta a comunicare è irresistibile, così come l'ansia che deriva da un possibile contatto perso o un evento digitale mancato. E anche per l'artista, il medium diventa anche spazio estetico densissimo di vita, emozioni e pensieri, da esplorare attraverso atti performativi veri e propri.
Immagine


​
EXHIBITION: INTIME CONNESSIONI
SPAZIO MAW SULMONA
a cura di Italia Gualtieri
Con una nuova frontiera posta alla poetica dello spazio privato: il recupero dell’autonomia dell’artista dentro/contro il sistema dell’arte. Così, sulle pareti della galleria, scivola empatica e perturbante l’intimità dipinta del ciclo Valentina’s room mentre una sala oscurata accoglie una tenda canadese stipata di coperte dal cui varco l’artista, impersonato da una micro cam, guarda il muoversi delle figure del sistema (il pubblico, il critico, il gallerista…) che scrutano e si proiettano tra 305 ‘anime’, sottilissime sagome che si muovono oscillando al passare degli spettatori in mezzo a fasci di luce pink: un invito alla riflessione sull’ansia degli under 35; una sfida giocosa contro il tempo, molti concorsi e spazi artistici danno accesso soltanto ai giovani che non hanno compiuto i 35 anni. E, alla fine del percorso, uno scatto incantato della stessa “canadese” che dall’assedio silenzioso trasferisce il suo segno nella quiete di un bosco, Nature connected (my future homes): l’interno acceso, il portatile accanto, le coperte morbide ad indicare intime connessioni allo sguardo e al pensiero.

SOUL UNDER 35
(part I)
1 maggio 2015
SENSUS Firenze meets Guggenheim Bilbao
installazione interattiva 11 m x 5 m

link   |    soul under 35 (part I)
Immagine
SENSUS Firenze meets Guggenheim Bilbao
dettaglio installazione
dettaglio installazione video
momento allestimento
installazione parte fotografica

Opening 6 giugno 2015
Opening Party & Artwork Sale: June 6, 4-10pm ($10)
Rochester Contemporary Art Center 
137 East Avenue, Rochester, NY 14604 USA
PROJECT post-it to fly on emergency RoCo
3 tavole 15 cm x 15 cm

LINK WEB SITE

Immagine

VOLO NEL VUOTO ALLA RICERCA DEL PIENO

Tiratura 9 copie   
Anno 2015 |   86 pagine

Il libro d’artista per me è il pretesto per scrivere in modo altro il diario, è celebrazione del segno, di quella scrittura essenziale, sintetica attorno a cui possono ruotare le forme.
“Volo nel vuoto alla ricerca del pieno” è la mia storia. L’idea di mancanza, di esperienza della scomparsa è ferita. Questa diviene coscienza espressiva quando il gesto del taglio della pagina, del bianco incontro/scontro, prende forma nella figurazione di un volo estrapolato da un frame di Google Maps, lanciando il cursore del mouse verso il cielo.
… e poi la ricerca del pieno, di una rinascita nel deserto della bianca superficie. La personale storia estrema è il mio libro d’artista costruito dalle mie mani: sfida, cerimoniale attorno al vuoto, al punto, alla speranza di percezione. La cucitura delle pagine è moltiplicazione dei punti di sparizione, è rituale, forse orientale o forse occidentale, è tempo di preghiera oltre la lingua.


Immagine

ARTEFATTO10 RESET

(part I) 
dal 15 maggio al 2 giugno
Palazzo Gopcevich, 
Civico Museo Teatrale “C. Schmidl”

TRIESTE

(part II)
dal 23 al 30 giugno
progetto europeo Youth in Action
Galleria Civica
Gradska galerija Labin
CROAZIA


(part III)
21 luglio
FRIENDS IN ART
Galerija Cvajner Forum 2, Pula 
CROAZIA


Immagine
La fotografia è massificata da Internet. Il restart avviene, scattando senza lenti, riportandola allo stato embrionale; facendo entrare la luce nel corpo della macchina il risultato digitale e analogico è informe, colore amniotico, pronto a ricevere nuove immagini e nuovi figli da far nascere.


SELECTED PROJECT #Shapeless
29 foto digitali
29 foto analogiche
Immagine
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
ARTEFATTO10 RESET (part I) dal 15 maggio al 2 giugno Palazzo Gopcevich, Civico Museo Teatrale “C. Schmidl” TRIESTE
(part II) dal 23 al 30 giugno progetto europeo Youth in Action Galleria Civica Gradska galerija Labin CROAZIA
(part II) dal 23 al 30 giugno progetto europeo Youth in Action Galleria Civica Gradska galerija Labin CROAZIA
(part II) dal 23 al 30 giugno progetto europeo Youth in Action Galleria Civica Gradska galerija Labin CROAZIA
(part II) dal 23 al 30 giugno progetto europeo Youth in Action Galleria Civica Gradska galerija Labin CROAZIA
(part II) dal 23 al 30 giugno progetto europeo Youth in Action Galleria Civica Gradska galerija Labin CROAZIA
(part II) dal 23 al 30 giugno progetto europeo Youth in Action Galleria Civica Gradska galerija Labin CROAZIA
#SHAPELESS Valentina Colella 2015 Galerija Cvajner Pula CROAZIA 21 luglio 2015
#SHAPELESS Valentina Colella 2015 Galerija Cvajner Pula CROAZIA 21 luglio 2015
#SHAPELESS Valentina Colella 2015 Galerija Cvajner Pula CROAZIA 21 luglio 2015
#SHAPELESS Valentina Colella 2015 Galerija Cvajner Pula CROAZIA 21 luglio 2015

Flight Lucky
2015
Mini Scultura Porta Fortuna con voli in regalo
DIM: 18 x 18 x h6

2015_6 marzo ore 18:30
STUDIO.RA
ROMA
nuovo look per la Madonnina del Duomo di Milano

WORK 
Madonnina del Pieno e del Vuoto

2015_31 Gennaio/28 Febbraio
ANY GIVEN POST-IT 
WHITE NOISE GALLERY 
ROMA Via dei Marsi 20/22
PROJECT Emergency post-it for... 

35cmx35cm
Post-it su tavola

(collezione privata)

Immagine
Immagine
La mancanza si focalizza nell’esperienza della scomparsa, nel taglio della ferita che prende forma nella figurazione di un volo estrapolato da un frame di google Maps, lanciando il cursore del mouse verso il cielo. Dall’ immagine tratta dal web si può raccontare l’esperienza intima di perdita, cercando nella forma di un uccello in volo le nuove rinascite, partendo dal vuoto da colmare, un messaggio che si ripete senza parole su una successione di post-it dove in ogni passaggio la differenza millimetrica riporta lentamente al pieno. In sintesi quattro sono i passaggi focali #VOLO#MANCANZA#VUOTO#PIENO.
Immagine

2015_Goodbye my love
15x20
LIMITED EDITION 6

IV Edizione_Biennale del Fin del Mundo 
​2014/2015, dicembre 2014 / febbraio 2015 in Argentina nelle città di Ushuaia in Terra del Fuoco, Mar del Plata (Provincia di Buenos Aires) e in Cile Valparaiso (Parque Cultural) e Punta Arenas nella Penisola di Brunswick.
PROJECT_AWAITING MY LUCKY STAR a cura di Vittoria Biasi
residence 16 novembre / 16 dicembre

>>> LINK

Immagine

2014


11 ottobre  2014
LA TRASPARENZA DEL REALE
RO.MI. Arte contemporanea STUDIO .RA AMACI
10° giornata del contemporaneo
Via Vetulonia, 55 Roma
READ >> LA TRASPARENZA DEL REALE
"Now you're mine" 
Emanuela Alfano >> READ
Immagine

4 ottobre La nuit blanche 2014  
Atelier Sophie Bernard
Ivry Sur Seine
Paris
Immagine

dal 14 al 17 maggio 2014
NYMPH ARETHUSA
Galleria Civica Montevergini 
SIRACUSA
Nymph Arethusa – Estetiche Iconografiche
“Un sudore freddo, trovandomi così assediata, mi pervade le membra, da tutto il corpo mi cadono gocce azzurrine, e se sposto un po’ il piede, si forma una pozza, dai capelli cola una rugiada, e in meno di quanto non impieghi ora a raccontartelo, mi muto in acqua.”
Le parole di Ovidio, come un diapason, con cadenza misurata concedono le note iniziali che segnano il processo creativo di trasformazione e metamorfosi della Ninfa Aretusa. Una trasformazione vista non come appannaggio ereditario ma come frutto di un approccio profondo alla vita, un mutamento fuori e dentro di se. Aretusa vive sul suo essere la fragilità, la paura della violazione, l’incubo della trasformazione carnale, lo sdoppiamento e lo spiazzamento della sua realtà di donna. Pochi attimi e la carne muta in sostanza fluida. Un’energia tellurica, come forza sotterranea produce la fuga e la metamorfosi in ogni tono e pennellata; un impatto siderale nasce dalla visione rigorosa e dal solido tragitto nell’interpretazione di Aretusa, tutto è bloccato eppure scorre in un movimento frenetico il cui fine è la smaterializzazione del corpo come carne per tramutarsi in pura essenza. Insieme Ilde Barone, Valentina Colella, Ettore Pinelli e Giampaolo Viola con forte coinvolgimento emotivo analizzano e attualizzano la tematica delle metamorfosi e ponendo l’accento concretamente alle passioni umane offrono una panoramica varia, intima e suggestiva del mito della Ninfa trasformata in fonte.
Emanuela Alfano

...testo completo

2014 
ATTESE IMPOSSIBILI 
Valentina Colella | Sara Spizzichino
Progetto a cura di Vittoria Biasi
Dal 5 febbraio al 28 febbraio 2014 
Centro di documentazione artistica contemporanea Luigi di Sarro
ROMA
READ >> CS

READ >> ATTESE IMPOSSIBILI di VITTORIA BIASI

#1 e alla mia domanda:"cosa pensi? "la risposta era sempre la stessa:  " sono qui con te e sono felice”; 
#2 apnea;
#3 aspettando con me chi non tornerà. ​


Immagine

2014
​(CO)INCIDENZE a cura di Emanuela Alfano
[Abbandono Vivo_Valentina Colella]

4 disegni a matita su carta 100cm x140cm + video in StopMotion '0''33

dal 21 marzo al 6 aprile
Palazzo De Leva_Modica
READ >> (CO)INCIDENZE  Emanuela Alfano

READ >> ANDREA GUASTELLA x Abbandono Vivo

2013


2013 
 PROJECT_I think I'm with you and I'm happy 
WhiteOut Hundred Years Gallery, by JILL ROCK, London




Work details:  10 inkjet prints A4 SIZE,
horizontal layout of vertical sheet, Rough paper 300 grams.
Total size 64cm high x 110cm wide. 
​
5 dicembre 2013 
Hundred Years Gallery
13 Pearson St. London E2 8JD
 +44 (0)20 3602 7973


2013_"e il naufragar m'è dolce in questo mare"
Attraversando i mari dell'esistenza, un letto scomposto, le barchette rappresentano i pensieri, le sensazioni, le decisioni che costellano la nostra vita…un luogo dove si verificano naufragi come successi.
Soltanto alcune imbarcazioni sono destinate alla salvezza, solo poche restano a galla grazie a boe metaforicamente incarnate da messaggi non scritti ("quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto"), ossia i segni tangibili di qualcosa che ci permette di restare in superficie, vivi. 
Nella personale intimità di ognuno, la rotta che prendiamo occorre che sia diretta da una luce interiore, che si riflette visivamente nel candore latteo, misto ad una rosea fluorescenza, di queste piccole vite che, eleganti, accettano di farsi portare dalla corrente del destino animato come da un codice segreto.
Delicatezza e grazia si intrecciano nella scelta narrativa del soggetto, scelta poi sostenuta dalla forma espressiva della voluta sinteticità cromatica, ed estetica, sul piano delle immagini offerte come tributo al tema del mare.

DIANA DI NUZZO

13 dicembre2012/ 15 gennaio 2013
UNE LUMIÈRE DANS MON LIVRE by VITTORIA BIASI
Galerie Véra Amsellem
48 rue du Roi de Sicile
75004 Paris, France 
Tel : +33 1 40 29 47 34 
​

5contemporary Gallery

Titre: “1070” Annèe: 2012 Dimension total: cm 7 x 7 x 7 MATERIAUX: 2 cubes de Plexiglass, 70 estampes cm 1 x 2 (PVC), fil.

Titre: “La fortuna deciderà per noi” Annèe: 2012 Dimension total: cm 12 x 12 x 20 MATERIAUX: 2 cubes de Plexiglass, estampes (PVC), fil.


[6 aprile 2012_L'Aquila] 
2012_inaugurazione 7 aprile
2009 / 
2012_ti sto ancora aspettando, da quella notte del
​2009 / 2012_cioccolatini scaduti il 6 aprile 2009

2012_II PREMIO_CONTEST ARTE: SINGOLARE FEMMINILE
"ARTEMISIA EN ROSE" a cura di Carla Fracci, Giuliana Videtta, Cristina Acidini
Palazzo Medici Riccardi_Via Covour, 1_FIRENZE 8/ 18 marzo
video "Danae" 1'15'+ installazione

READ >> ARTEMISIA EN ROSE 

2012_V.M. 29 Ottobre
50cm x 50cm
stoffa+pvc+filo+vetro+cornice alluminio








2011
DOLCE STIL NOVO
Kaohsiung Museum of Fine ArtsExhibition
Taiwan    |
LINK
Immagine

2011_invasione/ non invasione
a cura di Vittoria Biasi
AOCF58 GALLERIA BRUNO LISI
ROMA


Il vuoto è parte visiva della poetica e della metafisica del linguaggio, è liberazione di possibilità, ricerca di senso, segreto diffuso attorno al concetto di assenza. La trasparenza delle immagini costruisce uno statuto imprendibile, fluttuante in un discorso oltre la frontiera dell’essere. Il termine corpo, in ogni lingua, attraversa molte metafore e il corpo femminile, in ogni storia, molte invasioni.
“ Gli oggetti presentati, afferma Valentina Colella, appartengono al mondo privato, che è il tema ricorrente nelle mie opere. La loro rappresentazione è un gioco di osservazione quasi morbosa dell’intimità e dell’intimo dove scorre l’aspetto segreto della vita. I luoghi sono spesso rappresentati dagli oggetti che li occupano. Questi possono descrivere la vita di una persona. Per la mia mostra ho caratterizzato lo spazio con ciò che necessita per la cura della bellezza e dei problemi legati all’essere donna. Nell’installazione lo spettatore può scegliere se avvicinarsi ai miei oggetti, passando nell’opera per viverli, o può evitarli, per vederne altri o farli restare ombre, spettri sospesi, passando ai lati dell’installazione”.
Sulle pareti della galleria, il gioco di ombre e luci si confonde con la videoproiezione degli stessi oggetti, con l’ombra degli spettatori, dando vita ad una giostra involontaria, ad una sovrapposizione di essenze.

Vittoria Biasi
>> LEGGI testo completo
Immagine

19 giugno 2011
CIRCOLO DEGLI ARTISTI
Via Casilina Vecchia, Roma

PROJECT: my room

​2010_La trasfigurazione degli umori

La sintesi visibile del confronto di una realtà umana con la sua possibile trasfigurazione nel digitale.
La visione è ambientata nel futuro, dove col progredire della tecnologia è facilmente deducibile che saremo immersi completamente nel digitale.
Momenti di piacere, fisico e mentale, che mediante dei sensori potranno essere rilevati e monitorati attraverso forme concentriche, che come onde si espandono a partire da diversi punti caldi.
Tramite un’interfaccia due individui godranno di un amplesso a distanza fisica.



2008_ENTRATA/USCITA DALLA GABBIA
14 foto 15 x 21 cm tiratura limitata 3 copie
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • where the stars sleep
  • le possibilità di un volo
  • quello che resta
  • memories are not memories
  • more than real
  • algoritmi
  • disintegrazione del volo
  • chances of a flight
  • flights collection
  • e dopo accadde il bianco
  • archivio voli
  • archivio carta
  • Chat Room
  • 29 stations of the cross
  • SCREENSHOT
  • RESIDENZE
  • 2015 / 2008
  • CONTACTS
    • CURRICULUM
    • PRESS
  • AIR M