4° EDICIÓN DE LA BIENAL DEL FIN DEL MUNDO - MAR DEL PLATA – ARGENTINA- 2014-2015
“Biennal of World ‘s End” is one of the most artistic, cultural, tourist events in the Southern Cone of America. It has a major impact in the region and is internationally recognized. It has produced new and interdisciplinary space for reflection about the problems of the contemporary culture and education, in particular about ecology and the cultural tourist development of the places that host them.
The title is "Contrasts and Utopias". The biennale will have about 140 national and international artists, from over 40 countries in 5 continents.
Italy will be guest of honour.
The title is "Contrasts and Utopias". The biennale will have about 140 national and international artists, from over 40 countries in 5 continents.
Italy will be guest of honour.
Clicca qui per modificare.
Bienal / Proyecto de residencia
Ho pensato il progetto partendo dal capovolgimento del cielo stellato e dall'opera di Piero Manzoni "Socle du monde. La base su cui si regge il mondo (capovolto)".
La storia del mio paese di origine mi ha suggerito le "Bòcce", delle sfere di pietra appartenenti all'ultima epoca geologica del Neogene, 2,588 milioni di anni fa. Gli abitanti del mio paese li hanno inseriti ovunque dentro e fuori le case, a scopo protettivo contro eventuali influssi maligni. Sin da piccola ho immaginato che fossero cadute sulla terra, come segno tangibile della realizzazione di un sogno espresso al momento luminoso di scia delle stelle cadenti. Riguardo all’origine delle sfere si narra una leggenda: «su due Montagne lontane due innamorati, una strega ed uno stregone durante le loro turbolenze amorose comunicavano facendosi guerra con le sfere tra un monte all’altro». Le sfere rimandano alle munizioni dei cannoni ed è per questo che voglio ribaltare il significato, utilizzandole come messaggio di Pace Universale ponendole a terra ferme a costruire un Mandala, un cerchio che chiude il loro rimando di lotta. Costruendo un significato altro di Pace senza un inizio ed una fine, lo spettatore entra nel cerchio in attesa del proprio messaggio dal cielo. Dal soffitto scendono in corrispondenza di ogni Mandala immagini che rappresentano i miei sogni mentre i fruitori sono invitati a lasciare un segno, un messaggio del proprio sogno che saranno reinterpretati nelle prossime realizzazioni di Awaiting my lucky star. RINGRAZIO:
Sergio e Karina, Nadya, Lucia, con le relative famiglie, la scuola di ceramica di Mar del Plata il Direttore e lo Chef, Vittoria Biasi, Sergio Fintoni, 123art STAFF, Cristian Vitale, Comune di Introdacqua, MAW, Impresa Edile Colella Loreto, Mamma e Papà, Emanuela Alfano, Barbara Zarrillo Jessica e Cristiano, Ettore Pinelli, Vincenzo Russo, Federica Limberti, Francesca Emanuele, Diego Rotella. SPONSOR
della mia partecipazione alla BIENNALE PRESS
|
Mar del Plata experiencia
galerià 11_AWAITING MY LUCKY STAR
per AI CONFINI DEL CIELO HO POSATO I DONI DEL BIANCO a cura di Vittoria Biasi galerià 10_agotador, pesado, pero ...
galerìa 9_un día para hacerlo todo
galerìa 8_la arena
galerìa 7_la preparación de la parte superior
galerìa 6_haciendo de vídeo / montar el proyector
galería 5_espacio para nuestro proyecto
galería 4_colaboradores amigos compañeros directores curadores artistas
galería 3_el laboratorio
galería 3_benvenuti un Mar del Plata
galería 2_experiencia con gráficos
galería 1_Prove_experimentar con la tierra
galería 1_Bozze/proyecto
|